Mentre la Regular Climbing Season sta per terminare è ricomparso l’amico Doro Berera, decano degli ingegneri lecchesi, viaggiatore curioso ed instancabile, reduce da un recente viaggio nel Mustang, la celebre enclave tibetana in Nepal e in procinto di partire per Buenos Aires via mare con visita finale all’Isola di Pasqua. Istintivamente Doro sarebbe più incline alle ascensioni in quota, ma il freddo calato in questi giorni ha dirottato i nostri obiettivi sulla Val di Mello. Fedeli al motto: la montagna si gode di più se si è in pochi, abbiamo deciso di salire sulle splendide e solitarie placche di Patabang, dove Doro ha sfornato la sua grinta e la proverbiale capacità di adattamento alle più svariate situazioni. La giornata è stata fantastica, immersi nel mare di granito baciato dal sole, abbiamo ammirato l’ avanzare lento del sole che scacciava le ombre delle montagne dal fondovalle e il netto contrasto delle luci autunnali aumentava il senso di vuoto di questa via straordinaria. Questa è stata la mia quinta salita stagionale di Patabang, durante la quale ho accompagnato il più giovane (mio figlio Federico,10 anni) e il più anziano (Doro 72 anni) degli scalatori, oltre a Giulia (altra figlia), Laura, Alessandro ed Eleonora. L’ho salia anche ad agosto in compagnia di una prestigiosa troupe cinematografica formata dal regista Andrea Frigerio detto Frigio, dai giovani e validissimi colleghi Giovanni Onagro e Davide Spini, oltre all’indistruttibile Jacopone Merizzi Grazie a tutti! Masescu Chi vuole scalare con me non tergiversi telefonandomi al 347/3205499
©StileAlpino.it - Testi e immagini sono proprietà di StileAlpino.it, qualsiasi riproduzione anche parziale è vietata.
Articoli (RSS) and Commenti (RSS)