Ecco un’anteprima delle relazioni delle nuove strutture per l’arrampicata al fresco in Val Poschiavina 2250m.
DOVE
La Val Poschiavina si affaccia sul bacino di Gera con una soglia sospesa percorsa da brevi cascate del torrente Poschiavino che ha origine dai ghiacciai del Pizzo Scalino 3323m. L’ingresso alla valle si apre tra rocce montonate, striate e levigate dagli antichi ghiacciai e da piccole marmitte dei giganti poste sul greto del torrente. Oltrepassata la croce in legno e il ponticello appaiono le baite in pietra ben conservate dell’alpe. La valle prosegue per oltre 2Km, sovrastata da ambo i lati da numerose strutture diverse per forme e dimensioni. I pascoli si alternano a gradini rocciosi, laghetti e praterie paludose. Alla testata della valle i passi di Canciano e d’Ur segnano il confine con la Svizzera.
Si raggiunge risalendo la Valmalenco da Sondrio sino a Campo Moro-diga di Gera (30km per strada asfaltata) quindi per comodo sentiero in 30′ minuti di cammino.
kleshas budismo
blog topic