Insicurezza

L’ossessivo utilizzo del termine sicurezza nelle attività di avvicinamento alla montagna è certamente animato da buoni propositi, ma forse si rivela illusorio e addirittura fuorviante, perché la montagna, regno dell’incertezza e variabilità, rappresenta quanto più di distante possa esistere da ogni pretesa di garanzia e di certezza.

Decisamente macabro e poco “patinato” è invece il noto dipinto “Memento mori” di Ernst Platz (1893), già utilizzato come manifesto della scuola di alpinismo di Messner negli anni ’80, ma che in realtà rappresenta un invito all’autodisciplina e autoprotezione, in barba all’irraggiungibile sicurezza! Mic

 

Lascia un Commento